La ricetta dei biscotti integrali
Esistono innumerevoli ricette di biscotti: dai biscotti ai gusti classici, a quelli salati, integrali, facili da preparare in pochi minuti e con livello di difficoltà pari a zero.
Facciamo un elenco di ricette di biscotti, facili da realizzare: biscotti di frolla montata, biscotti alla nutella, biscotti al cioccolato, biscotti panna e nocciole, biscotti al miele, biscotti al burro, biscotti con marmellata ed, infine, biscotti al cacao e rum.
La ricetta di biscotti al cioccolato, rappresenta una fantasia di forme e gusti, ottimi e squisiti per ogni occasione; quella di panna e nocciole è una facile ricetta, fresca e genuina. E’, davvero, molto facile realizzare la ricetta ai biscotti al miele, buonissima quella dei biscotti al burro: calorici ma ne vale la pena!
Andiamo, ad approfondire, la ricetta di biscotti integrali.
Occorrono i seguenti ingredienti: 250 gr di farina integrale, 3 cucchiai di miele millefiori, 60 ml olio extra vergine di oliva, 1 uovo, 1 bustina di vanillina, un cucchiaino di lievito per dolci ed, infine, il burro.
In una terrina lavoriamo il miele e l´uovo, aggiungiamo successivamente la farina integrale, la vanillina e il lievito.
Versiamo l´olio, continuando a mescolare.
Accendiamo il forno a 200° e su una teglia mettiamoci sopra la carta forno.
Dalla pasta ottenuta ricaviamo dei biscotti aiutandoci magari con delle forme adatte ed inforniamoli per circa 15 minuti.
Tiriamoli fuori dal forno non appena acquistano un po´ di colore.
Tra le varie ricette di biscotti, la ricetta di biscotti integrali è, senza dubbio, una delle più semplici.